Valeria Parrella è una scrittrice e drammaturga italiana, nata a Napoli nel 1974. È considerata una delle voci più significative della letteratura italiana contemporanea.
Carriera: Ha esordito nel 2003 con la raccolta di racconti Mosca più balena e ha successivamente pubblicato diversi romanzi, tra cui Lo spazio bianco (2008), dal quale è stato tratto un film omonimo, Enciclopedia della donna (2017) e La Fortuna (2024). Ha anche scritto opere teatrali, come Tre terzi, e sceneggiature per il cinema e la televisione.
Temi: La sua opera esplora temi come la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/maternità, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/condizione%20femminile, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/famiglia, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lavoro e le dinamiche sociali nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Napoli contemporanea.
Stile: Il suo stile è caratterizzato da una scrittura precisa e incisiva, con una particolare attenzione al linguaggio e alla psicologia dei personaggi. Spesso utilizza un linguaggio colloquiale e diretto, che rende le sue storie particolarmente vivide e coinvolgenti.
Riconoscimenti: Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui il Premio Campiello, il Premio Viareggio e il Premio Strega Giovani.